news
circolo magnolia
Ops, non esiste nessuna news con il tag circolo magnolia
Torna, dopo 3 anni, il festival di Rockit organizzato al Circolo Magnolia.

Quanto è bello tornare dopo tre anni ai festival e farlo con tutta la spensieratezza? POLI.RADIO è molto fan dei festival estivi e come tradizione (interrotta per due lunghi anni dalla pandemia) lo staff torna live con la Guida Radiofonica dei festival estivi! La prima puntata non poteva che non essere nella nostra cara patria e nella nostra cara città, ovvero Milano: oggi voliamo al MI AMI!
Rockit ci da un assaggio di quella che sarà la nuova estate italiana, ed ecco che dopo l’ultima edizione del 2019 torna al Circolo Magnolia il MI AMI, nelle serate di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 Maggio 2022.
La novità di quest'anno è che ci saranno ben quattro palchi: PALCO DR.
Il racconto della prima delle tre giornate svoltosi al Circolo Magnolia il nel weekend del 4,5, 6 giugno 2021

La musica live riparte al Circolo Magnolia, con un assaggio del MI AMI, posticipato a settembre 2021. Si chiama "MI MANCHI", ed è il festival organizzato da rockit svoltosi nelle date del 4, 5 e 6 giugno 2021.
Vinci il concerto della leggenda del rap live venerdì 25/10 al Circolo Magnolia (MI)!

«Life without knowledge is death in disguise». È con queste parole che la leggenda Talib Kweli ha annunciato il suo tour che lo porterà finalmente a esibirsi anche in tre città italiane.
Vinci il concerto della band che, direttamente dal Dub Side Of The Moon, martedì 30/07 arriva al Circolo Magnolia di Segrate (MI)!

Sono passati esattamente 50 anni da quando il primo astronauta ha messo piede sul lato oscuro del pianeta lunare. Ne sono passati più di 15 da quando le stelle degli Easy Star All-Stars hanno brillato la prima volta per l'uscita del loro primo capolavoro.
ne abbiamo parlato con Indian Wells

"Preferisco far uscire poche cose, ma essere convinto di quello che faccio"
Raggiunto telefonicamente in partenza per il Village Underground di Londra, Pietro Iannuzzi, in arte Indian Wells, ci ha raccontato un po' di sè e dello "stato dell'arte" della musica elettronica in Italia.
Lui, produttore riservato e a tratti perfino timido, alle grandi capitali della musica ha preferito la sua Calabria, con il suo sole, il mare e soprattutto le montagne.